Farfalle in Cammino è un’associazione non a scopo di lucro che ha come obiettivo quello di promuovere il proprio territorio, la Lunigiana situata nel nord della Toscana, attraverso i concetti del turismo responsabile.
Farfalle in Cammino promuove il Turismo Sostenibile nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, in Lunigiana e 5 Terre partecipando a Parco Bike, progetto di mobilità sostenibile ed escursioni con biciclette a pedalata assistita.
Farfalle in Cammino promuove la Lunigiana attraverso numerose iniziative: Chiese e palazzi aperti, Turisti a casa nostra, conferenze ed incontri con le scuole, BikeWay, TourDay e molto altro.
Lunigiana, la terra di Luni, un’antica città ora scomparsa. E’ la valle del fiume Magra, che si apre come un grande anfiteatro tra gli Appennini, spiegando colline, boschi e prati abbracciati all’orizzonte dalle Apuane.
Grazie alla collaborazione con gli enti locali, Farfalle in Cammino si occupa dell’apertura di strutture di interesse turistico culturale, rendendole visitabili ai turisti e agli abitanti del territorio. Una di queste strutture è il Castello di Malgrate, animato da eventi ed iniziative.
Il Centro Didattico di Sorano è un Punto informazioni e Porta del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, gestito da Farfalle in Cammino, situato accanto alla Pieve di Sorano, luogo simbolo per tutta la Lunigiana, intitolata al protomartire Santo Stefano e collocata sulla Via Francigena.